
Su di me
Sono Riccardo, nato a Padova (Italia) durante l'inverno del 1994. Dopo aver completato i miei studi lì, mi sono trasferito all'Università di Perugia per una laurea magistrale in geologia. La fotografia è stata la mia passione fin dall'infanzia, ma è stato dopo il liceo che ho scoperto la mia vera vocazione: la fotografia paesaggistica. Come geologo, ho trascorso gran parte della mia vita immerso nella natura, in particolare studiando le formazioni montuose. Con le Dolomiti vicino a casa, fondere le mie due passioni è stato naturale.
La mia fotografia è profondamente influenzata dal mio fascino per il tempo profondo, la vasta, quasi inconcepibile scala del tempo geologico rispetto alla fugace durata dell'esistenza umana. Questa ossessione mi porta soprattutto verso le montagne e i paesaggi nordici, dove il tempo si rivela attraverso terreni grezzi e incontaminati. Questi luoghi remoti diventano specchi di un passato inaccessibile, paesaggi in cui la mente umana può vagare oltre la propria temporalità.
Spedizioni in Islanda
📍 Agosto 2017 – Primo viaggio, alla scoperta dei paesaggi unici dell'isola e alla scoperta del loro profondo impatto sulla mia fotografia.
📍 Febbraio 2018 – Viaggio sponsorizzato per documentare le condizioni invernali estreme dell'Islanda e alla ricerca dell'aurora boreale.
📍 Marzo 2022 – Una spedizione fotografica dedicata, che cattura il contrasto tra l'inverno persistente e l'inizio della primavera.
📍 Aprile 2024 – Un'altra spedizione fotografica, alla scoperta di nuove location e per perfezionare ulteriormente la mia narrazione visiva.
Spedizioni alle Lofoten
📍 Settembre 2024 – Un viaggio fotografico attraverso i paesaggi spettacolari delle Isole Lofoten, incentrato sui panorami costieri, sulla luce autunnale e sul passaggio all'inverno artico.
Laboratori di fotografia
📍 Tre Cime di Lavaredo (settembre 2021) – Laboratorio in alta quota alla scoperta dei paesaggi alpini.
📍 Workshop autunnale sulle Dolomiti (2023) – Catturare i colori autunnali e le atmosfere montane.
📍 Workshop di fotografia di montagna e paesaggi notturni: sessioni specializzate sulla fotografia paesaggistica e notturna in ambienti ad alta quota.
Mostre
📍 Spazio 100 – Un progetto che esplora il ruolo dell’uomo nel tempo geologico.
📍 Concorso fotografico Levissima 2018: conferenza e mostra sugli impianti di risalita del Mont Blanc.
📍 Spazio Cartabianca – "Contrast: An Icelandic Story" – Una collezione incentrata sui contrasti drammatici dei paesaggi islandesi.
Attraverso le mie spedizioni, i miei workshop e le mie mostre, il mio obiettivo è condividere la bellezza di questi paesaggi senza tempo, offrendo uno sguardo su un mondo in cui il tempo profondo e la percezione umana si intrecciano.
